Questa Scienza studia e sviluppa sistemi processo-prodotto per la funzionalizzazione delle superfici con l’obiettivo di conferire le proprietà ottimali per una specifica applicazione attraverso opportuna modifica della superficie con metodi fisici e chimici.
L’Ingegneria delle Superfici offre la possibilità di progettare componenti utilizzando materiali ottimizzati per le sole proprietà massive – quali, ad esempio, la resistenza a carico, a temperatura, il peso – e delegando ai trattamenti superficiali il conferimento delle proprietà richieste alla superficie:
- le proprietà funzionali, quali l’interazione con l’ambiente di esercizio, ad esempio la resistenza a corrosione, ossidazione, usura, il coefficiente di attrito, l’energia superficiale, le proprietà antibatteriche;
- particolari proprietà ottiche ed elettriche, ad esempio superfici touch screen, pannelli fotovoltaici;
- le proprietà estetiche, quali il colore, l’antiriflesso, la resistenza ai raggi UV.
Tale progettazione integrata delle proprietà superficiali e di quelle del substrato riesce a garantire prestazioni dei componenti realizzati non raggiungibili singolarmente ed in maniera economicamente più efficace.
Le attività
Le tecnologie
Film sottile
Physical Vapor Deposition (PVD)
Chemical Vapor Deposition (CVD)Film spesso
Thermal spray
High Velocity Oxygen Fuel (HVOF)
Plasma Transferred Arc (PTA)Diffusion coatings
Diffusion coatings
